In Victorian England, there was no other more fashionable resting place than the Cemetery of Kensal Green in North West London. It is a burial ground in my Borough that falls within my catchment and it adds an area of nobility to an already up and coming flourishing multi-ethnic area.
Out of the quarter-million souls who since 1833 rest there – having been either cremated or laying in coffins stacked in catacombs and graves – well over 1500 of them are notables personalities.
They include, for example, the industrial revolution engineers and inventors Isambard Kingdom Brunel and Sir Wm Siemens, the novelists and Dicken’s contemporaries Anthony Trollope and William Makepeace Thackeray and some 500 members of the titled nobility like the 5th Duke of Portland, three children of George III, the late Queen Mother‘s uncle and many Dukes, Earls, Marquises and Barons. Even Farrokh Bulsara – in art Freddy Mercury – singer of the rock group Queen was cremated there and has had some of his ashes scattered in one of the gardens of KGC. A memorial plaque has recently been found that might support this little known secret.
It comes as no surprises therefore that we should also find numerous Freemasons amongst those individuals who left a major mark in society and afterwards came to rest in KGC.
My good friend and Brother Frederic Milliken wrote an article entitled Message to the un-lodged Mason. In the article, Fred discussed the importance of attending lodge and the advantages of having personal interaction with other Freemasons. l generally agree with Fred’s conclusion on this subject and believe that attending lodge functions is essential to the Masonic experience, but I also can identify with the plight of what Fred calls the un-lodged Mason.
Fred correctly compares the un-lodged Mason to the Christian who does not attend church. This is a fair comparison because it is my opinion that the purpose and structure of Masonry is much more similar to that of a religious organization than that of a community organization. So why do some Christians not attend church? Many Christians do not attend church because the goals of the church may not match the goals of the worshiper. Some churches have an all or nothing approach to dogma and require that you agree with the church’s opinion on every matter. Other churches continually ask for more and more out of their volunteers which eventually sucks all of the enthusiasm out of the those in the congregation that offer their time and resources. Then, there are also those worshipers that attend service or Bible study searching for answers to their complex questions about spirituality and that constantly receive replies that are either not straightforward or that sidestep the question all together. This constant cycle of a church not aligning with the individual worshiper’s values, requiring him to over-commit to the organization and not providing him with the spiritual knowledge he seeks results in the Christian walking away from the congregation.
Not surprisingly, this is exactly what occurs in our Masonic lodges as well !
Numerous individual Masons have been turned away from the lodge because he brought new ideas to the assembly and was told that “this isn’t how we have done it before.” Lodges often volunteer their young, enthusiastic members for every task which inevitably interferes with that member’s family and vocational responsibilities. Finally, many men come to the Masonic lodge looking for a method of self-improvement and enlightenment and find an organization that neglects education almost entirely.
The city of Naples lies on the west coast of the Italian peninsula, 120 miles south-east of Rome on a Bay that overlooks the Tyrrhenian sea. The name “Naples” – Napoli in Italian – derives from the Greek term “Neapolis” (Νεάπολις) which means “New City”. Neapolis was founded by Greek colonies who arrived in the IX century B.C. from the islands of Crete and Rhodes – in the Aegean sea. They first settled in the small centre of Cuma and later they spread out along the coast and gave life to Partenope which got renamed Neapolis on 21st December 475. This date has great importance in both pagan religions and in Freemasonry because it is a date marked by the winter solstice [1] . It is the shortest day of the year but one that symbolises the resurrection of nature. With the summer solstice, the winter one represented for the Romans and the Greeks the doors between Heaven and Earth whose keeper was the God Janus.
After the Greeks and the Romans, Neapolis was occupied by a number of foreign and local ethnicities. The French Normans ruled it until 1139 AC and the Germanic dynasty of the Suabi (Svevi) until 1302 when the French made their return with the House of Anjou. The Spanish succeeded the latter first with the Aragonese in 1501 and then with the Spanish wing of the Hapsburgs whose Viceroys presided over southern Italy for over two centuries. In 1734 the Austrians lost Naples and its territories to the Spanish Bourbons who made Naples the Capital of the “Kingdom of the two Sicilies”.
The first Masonic Lodge to emerge in Naples was called “The Perfect Union”. It had been founded in 1728 [2] by Giorgio Olivares (of whom we know little) and Francesco Xaverio Geminiani [3] – in the portrait – with a patent from the Grand Lodge of England. But I believe that the merit for permanently establishing Freemasonry in Naples must be shared amongst the military and Navy personnel who served under the Viceroys of the Austrian Empire [4] and the many Dutch, French and English merchants and Freemasons who passed, lived and worked in that sunny city built under the threatening shadow of Mount Vesuvius. One of those foreign merchants and Freemasons was Louis Lornage, a Frenchman from Lyon and an importer of fine cloths, who founded his own lodge in 1749.
In time Freemasonry in Naples saw the conventional and liberal three degrees English Rite lining up in a race for supremacy with the “Scottish Rite”, which had its roots in France and , in contrast to the former, presented undertones of esoterism. But more significantly the Scottish Rite was structured with more than the standard three degrees and it so implied knowledge of higher secrets, which in turn proved a very successful element of attraction for the aristocracy of Naples.
As we all know, the Saints Johns are the Patron Saints of Freemasonry. We are familiar with the phrase: “Erected to God and dedicated to Holy Saints John”, because we all pronounced it when we became Freemasons.
In early Masonry, the feast day of St. John the Baptist was always celebrated by the Craft. In fact, the first public Grand Lodge, the Grand Lodge of England was born on St. John the Baptist’s day, June 24, in 1717 in London. Thereafter, the Grand Lodge of England sponsored great annual celebrations of this day for many years. Eventually the feast of St. John the Evangelist became important as well and many Lodges and Grand Lodges moved the beginning of their Masonic year from June 24 to December 27.
Now, who are those “Saints Johns” that we mention in our Sacred Oath and celebrate every year? They are: John the Baptist and John the Evangelist.
John the Baptist was an itinerant preacher and a major religious figure mentioned in the Canonical Gospels. He is described in the Gospel of Luke as a relative of Jesus who led a movement of baptism at the Jordan River. Actually, he baptised Jesus himself. Christians commonly refer to John as the precursor of Jesus, since John announces Jesus’s coming.
Christian tradition says that John the Evangelist was one of Christ’s original twelve apostles; Saint John alone remained near his beloved Master at the foot of the Cross with the Mother of Jesus, and took her into his care as the last legacy of Christ (John 19:25-27). He always stood to his Lord and Master by the title with which he is accustomed to indicate himself without giving his name: “the disciple whom Jesus loved”.
Both Saints Johns are special Saints: they share a name, John, and they represent, in some way, the beginning and the end of Jesus: John the Baptist was his old cousin, his master and the man who announced and baptised Jesus. John the Evangelist was the youngest and most beloved of the apostles, the one who Jesus put in care of his mother.
Beginning and end: not a coincidence that Saints John festivities are celebrated in summer and winter solstices.
Of all the appointments to an office which is in the power of a newly installed Worshipful Master to make, there is none more important than that of the Senior Warden. The choice of the Worshipful Master’s successor, a position of great dignity and grave duties, is one that demands most careful consideration and that should not be made lightly.
The elevation of a Brother to the position of second officer in the Lodge, should not, as is too frequently the case, depend upon mere rota that is not accompanied by any evidence of zeal and earnestness in the attainment of proficiency for command and ability to teach.
The first duty to the Craft that the Master of a Lodge must faithfully and efficiently discharge is to determine where merit should receive promotion and Continue reading The Senior Warden
Il Segreto : “Giuro di non palesare per qualsivoglia motivo i segreti della Libera Muratoria Universale”.
Dell’importanza del segreto massonico il profano imparera’ in seguito i motivi e se sara’ divenuto veramente pietra levigata, comprendera’ quanta importanza esso abbia per l’espletamento dei compiti che gli verranno affidati e per il mantenimento dei misteri iniziatici che verra’ scoprendo pian piano nella sua maturazione. I Fratelli che mi ascoltano e leggono, troppo spesso hanno sentito ripetere, anche da me, l’importanza del segreto massonico e la sostanziale differenza che intercorre fra segreto massonico e segreto profano. Qui mi basta ricordare che necessariamente deve essere tenuta segreta una verita’ che deve essere intuita da ogni spirito e da ogni mente secondo le proprie capacita’ ; verita’ che non sarebbe piu’ tale se fosse svelata ! Una volta prestato e sottoscritto il giuramento massonico, il neofita, nuovo Massone, nuovo Fratello, viene fatto avvicinare all’Ara per l’investitura. Ma e’ in fin dei conti e’ un’investitura l’atto che ora si sta svolgendo ?
Before I enter into the subject of the masonic steps , I first wish to make my case for introducing compulsory Catechism in the Craft.
Freemasons are told that it is their duty “to make a daily advancement in Masonic knowledge”. But as Freemasonry is a “peculiar system of morality, veiled in allegory and illustrated by symbols” it is no surprise that some Brethren find the task challenging for its complexity. As the Craft evolved , Masonic education stopped being the main focus of the meetings and became perceived as an irritation. Intellectual stimulation has been replaced by a rush to higher offices, honorifics and obsessive charity work. The purpose of the Lodge of Instruction should be , as the name implies, to teach Masonic wisdom to the new and/or lesser educated Brethren, but it often consists of only a couple of hours of ritual rehearsal. There are also those Masons who believe that attending numerous meetings, performing various Masonic duties and so forth, somehow transforms them in “better men”. But Masonic knowledge is not to be found in the parroting of the Ritual Book, nor in the perfect execution of the ceremony with its perambulations and interactions. No matter how well all of that is performed, it has no part in the achievement of Masonic awareness; it only provides focus and entertainment for the Lodge guests.
Yet everything in Freemasonry has its importance and significance, even something as simple as a Masonic step has its symbology.
(Aldo Reno)
STEP OFF WITH YOUR LEFT FOOT
A step is not only a progressive body action but when taken in a Masonic Lodge, it is a figurative forward movement towards reaching the objectives to which the Candidate aspires by joining the Order. But whilst in all walks of life it is customary, or simply natural, to step off with the right foot, in Freemasonry it is not. The reason lays in the traditional association of the left foot with man’s heart and intuition , which always urge him to take prompt action towards a desired goal. When the initiate enters the Temple, he is blindfolded; he is in the dark both physically and metaphorically . His initiation is a journey from the state of ignorance that the darkness represents towards the world of knowledge and spirituality epitomised by the light. The Candidate’s stepping forward with his left foot is a symbolical gesture taken to assert that he is ready to trample all the material things and possessions that chain him to this world of temptations, sin and spiritual ignorance. The forward movement of the left foot and leg also gives strength and stability to the thrusting movement of the right hand, which is the limb usually armed with the spear that kills the snake, the dragon or whichever symbol is used to represent the devil. And indeed in mythology and in religion the devil is always depicted being crushed under the left foot.
In ancient Egypt, the left advanced foot represented the power of Isis, a goddess which is also known as the one who marks a new beginning. The Egyptians believed that at death , the Soul leaves the physical body and – if it is proved worthy – undertakes a journey to the “City of Light”[1]. For this reason most Egyptian statues and hieroglyphics depict standing figures with their left foot always presented in a forward position, to symbolise the beginning of the subjects’ own journey into the afterlife. In a similar belief every Brother, by stepping forward with the left foot , re-confirms – or asserts for the first time , if he is an Initiate – the pledge that he will shed all material things in favor of an emblematic journey that will gradually take him from the darkness (ignorance) to the light , alas self-consciousness and spirituality.
But is it just the stepping off with the left foot that has a meaning in Freemasonry? The answer is negative ; the right foot is also important and it too has a symbolical significance.
The right foot is associated with the head (or the conscious mind) which often acts as a brake on the ardent impulses of the heart. Indeed , when the right foot is placed in the required Masonic position, it acts as a brake to the subject’s locomotion and gives him a sensation of lameness when he attempts to walk.
The Greek philosopher Plato[2] stated in his work “The Republic” that by coming into this world and being confined in a material body, the Soul of man is rendered lame; a condition however that as I will explain later , rather than counteracting, fortifies the Soul on its journey to a superior plane of consciousness.
In the western ancient religions there was a God – which the Romans called Vulcan , the Greeks Hephaestus, the Egyptians Ptah or Phtah and the Jews Tubalcain – who was depicted as grotesque and with one leg shorter than the other. For the ancient Greeks, Hephaestus [3] was either the son of both Hera and Zeus or the son of only Hera who gave birth to him in retaliation for the solitary birth of Athena from Zeus’ head. Hephaestus was therefore a God but an extremely ugly one in a celestial world where only beauty, strength and perfection were acceptable. His family threw him off Mount Olympus and that action caused him to break a leg and become lame. Yet Hephaestus, despite his physical imperfection, was later allowed to re-enter the Pantheon[4] because through that act of violence and the ordeal he suffered, he had come out the other side much stronger. During his time on earth he mastered the use of fire – a symbol of purification and regeneration in every culture – and developed skills which he later put to the service of humanity. The Homeric Hymns, says that Hephaestus “taught men , who formerly lived in caves like animals, work that was noble to do on the earth” (The Hymn to Hephaestus).
This tale is of course all an allegory!
What Hephaestus’s story tells us is that our strongest and best work can grow out of imperfection, that our very brokenness is one of the strongest tools available to us. The metals work in which Hephaestus is said in mythology to have attained the greatest skill – in the Masonic ritual Tubal-cain is described as “the first artificer in metals” – did not consist in building a most beautiful throne to Zeus or forging armors for the other deities, but something more admirable, purer and above all meaningful. “Metals” are really a reference to man’s wordly possessions and “work” is an allusion to the transmutation process from base “metal” to gold, alias spiritual perfection.
In conclusion , I believe that the Masonic steps represent a symbolical assertion by the Freemason :
of his eagerness to crush all the material temptations that chain down his Soul to this imperfect world;
that he must never act on impulse alone but must pause and use his rational mind ;
that to begin his allegorical journey to spiritual perfection he must learn to overcame the difficulties – like the lameness in Hephaestus – that are inflicted on him , for they are given to him to strengthen his Soul on the journey to a superior spiritual plane.
So mote it be!
The author forbids any reproduction or publication of this article, in full or in part, without his explicit authorisation.
[1] also known as Heliopolis. Located in Ayn Shams, a north eastern suburb of Cairo, Heliopolis was the capital of the 13th Lower Egypt and one of the dest cities of ancient Egypt. It was also a major religious center.
[2] Born in 428/427BC in Athens, Greece—died in 348/347, Athens. Plato was an ancient Greek philosopher, student of Socrates (c. 470–399 ), teacher of Aristotle (384–322 ) and founder of the Academy. He is best known as the author of philosophical works of unparalleled influence.
[3] Some stories tell us that it was Zeus who threw Hephaestus from Olympus for taking Hera’s side in a quarrel and that Hephaestus became lame as a result of the fall. Other myths say that Hephaestus was born lame and that Hera threw him from Olympus because she was ashamed of his deformity. Hephaestus landed in the ocean and was rescued by sea nymphs, who raised him in a cave under the sea and taught him many skills. Hephaestus became a master craftsman was known as the “Blacksmith God”.
[4] The Pantheon was a celestial Temple from where the twelve Olympian deities ruled the mortals.
Questa settimana vi proponiamo la lettura dell’articolo scritto dal Fratello 33° Marco Cardinale sulla Massoneria in Italia nel XVIII secolo. L’origiale e’ lodevole per i suoi innumerevoli riferimenti storici e l’analisi eseguita. Tuttavia per semplicita’ di lettura, ho dovuto redurne il contenuto originale. Mi si perdoni.
PREMESSA
Ricordare la creazione del Supremo Consiglio del R.S.A.A. in Italia a Marzo 1805 non significa solo festeggiarne il dies natalis, ma ripercorrere un momento centrale nella storia massonica del nostro Paese l’Italia e i valori che contribuirono a generare una Nazione. Tuttavia vi è un concetto primario: la creazione di questo organismo fu l’ultimo dei numerosi “golpe” inferti alle tradizioni scozzesi a partire dal sec. XVIII aventi . Pur trattandosi sempre di riforme intelligenti, tali “golpe” erano finalizzati solo a organizzare il Rito in un unico sistema , ritenendo (in ossequio alle Costituzioni Federiciane del 1786) che la scomparsa della “ricchezza” insita nella “diversità”, avrebbe portato unitarietà negli insegnamenti.
LA MASSONERIA NEL SECOLO XVIII
La Massoneria di fine sec. XVIII era concepita come Azzurra (3 gradi), di Perfezione (gradi scozzesi di ispirazione salomonica), Rinnovata (fino al 14° grado) e mentre in Europa esistevano Riti scozzesi fino al 18° grado (esempi illustri dei quali sono Mozart e Casanova), nel 1761 operava in Francia un Gran Consiglio competente su uno scozzesismo di solo 16 gradi.
Posto tutto ciò, nel 1783 prima Stephen Morin e poi Henry A. Francken sistemarono il Rito scozzese di Perfezione su 25 gradi, ponendolo sotto il Gran Capitolo di Kingston in Giamaica. Non fu scelta l’Europa, si osservi, perche’ passata l’onda rivoluzionaria e brillandovi nuovi astri politici, il vecchio continente aveva perso il ruolo propulsore massonico. Si consideri infatti come in Francia tra il 1795 e il 1796 delle oltre 600 logge scozzesi attive alla vigilia della Rivoluzione, ne fossero rimaste poco piu’ di una decina.
In Italia la Massoneria praticava in 13 Stati sovrani mantenendo – a seconda dei casi – una impostazione o filo-americana o filo-asburgica, che pertanto le garantiva della protezione o dei Savoia o dei Lorena (ma sempre sotto la tutela britannica). Nel Meridione, nel 1734 la Massoneria venne usata dai Sansevero per rafforzare lo Stato contro la Chiesa la quale reagi’ mettendola all’indice. Nel 1763 furono fondate in Italia Logge di ispirazione olandese e nel 1773 Logge orientate allo scozzesismo.
Contrariamente a quanto si possa immaginare , Il fiorire ovunque di compagini liberomuratorie non incontrò opposizioni da parte dei pubblici poteri che le consideravano quali società filosofiche, filantropiche e intellettualiste, prive di peso politico. Addirittura a Napoli, le valutavano persino come un sostegno a sfavore dei privilegi ecclesiastici.
Dunque, il problema dell’intolleranza scaturì solo dal fatto che le Logge sorte per impulso di massoni inglesi si ispiravano o alla famiglia regnante dei protestanti Hannover o al cattolico Stuart, pretendente al trono d’Inghilterra in esilio.
Prevalendo il primo orientamento, la Chiesa Romana giudicò tutta la Massoneria uno strumento di propaganda anticattolica, e il Papa Clemente XII sanziono’ il 24 aprile 1738 la bolla In eminent. Ma in realta’ la ragione di ciò non va cercata nella lotta fra le dinastie britanniche, ma nel settarismo verso chi poneva sullo stesso piano tutte le religioni come vie alla verità, chiedendo agli iscritti solo di non “essere stupidi atei o libertini irreligiosi”.
LA NASCITA DEI SUPREMI CONSIGLI
La persecuzione non scoraggiò i massoni italiani, anzi li consolidò al punto che, pochi anni dopo l’occupazione di gran parte della Penisola ad opera dell’ armata napoleonica nel 1796, la Massoneria Italiana transito’ dal Rito di Perfezione al Rito scozzese antico e accettato (R.S.A.A). In questo, ebbe ruolo primario il De Grasse-Tilly[1] che fondò la Loggia La Reunion Française e che nel 1801 assurse a Gran Maestro della Gran Loggia della Carolina del Sud. Nella citta’ di Charleston, il 31 maggio 1801, insieme ad altri gentlemen , egli costituì il primo Supremo Consiglio del R.S.A.A.e aggiunse alla esistente gerarchia di 25 gradi altri 8, così da completare quanto previsto nelle Costituzioni Federiciane.
Tornato a Parigi il 22/09/1804, il De Grasse-Tilly innalzò il Supremo Consiglio di R.S.A.A. di Francia di cui fu il primo Sovrano e il 27 ottobre 1804, costituì la Grande Loge General du Ríte Ancien et Accepté.
lnfine, il 4/03/1805 a Parigi, assieme a tre Fratelli francesi e sette gentiluomini lombardi venuti a perorare la costituzione del Regno d’ltalia – di cui Napoleone sarebbe stato incoronato il successivo 18 maggio – dopo aver elevato al 33° grado i lombardi, assunse la decisione di istituire a Milano il Supremo Consiglio di R.S.A.A. d’ltalia, unitamente all’erezione di una Gran Loggia Generale denominata (sulla falsariga di quella francese) Grande Oriente d’ltalia del Rito Scozzese Antico e Accettato.
4.DATE E PROBLEMI
Sulle date costitutive gli storici assumono come momento fondativo il 16 marzo (che coincide con l’ingresso a Milano di Eugène de Beauharnais, futuro Viceré d’ltalia e Sovrano Gran Commendatore del R.S.A.A.), mentre altri parlano del 5 marzo. La Bolla originaria fu redatta in francese perché la decisione fu assunta a Parigi il 4 Marzo mentre fu a Milano chee il giorno successivo avvenne la proclamazione di quanto già concordato. Ma il vero problema é la definizione “d’Italia” di cui si sarebbe fregiato questo Supremo Consiglio perché l’ltalia era in realtà solo il Regno d’ltalia (ex Repubblica Cisalpina, promulgata dalla Consulta di Lione il 26 gennaio 1802) con capitale Milano, proclamato dal Bonaparte il 17-18 Marzo 1805; un Regno formato da Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna e Marche, per un totale di 12 citta’ centro-settentrionali. Quindi, per essere precisi, non si dovrebbe parlare di creazione del primo Supremo Consiglio d’ltalia, bensì del Supremo Consiglio di Milano con giurisdizione nei territori del Regno Italico: solo in tale modo si spiega perché nel 1809 fu fondato a Napoli il Supremo Consiglio detto “per le Due Sicilie”. A ciò si aggiunga il fatto sconcertante che, tra i Fr. lombardi elevati al 33° grado dal De Grasse-Tilly, nella Bolla fondativa appaiono i nomi di Daniele Felici, ministro dell’interno del Regno d’ltalia e di Giovanni Battista Costabili Containi, intendente ai beni della corona. Ma ne’ il Felici ne’ il Costabili potevano avere le cariche menzionate in un regno non ancora sorto. Si tratta di una grave incongruenza che getta un sospetto circa l’effettivo momento di istituzione del citato Supremo Consiglio, che potrebbe in realta’ datarsi a un periodo ben piu’ tardo di quello del 4 marzo 1805.
Mi viene da pensare che ciò potrebbe allocarli nel 1812-1813 a seguito della disastrosa campagna di Russia, che segnò l’inizio del declino dell’Impero. La Massoneria italiana, dopo essersi largamente giovata della proiezione napoleonica, al momento del tramonto dell’astro bonapartista si trovò nuovamente a rendere conto ai vittoriosi britannici nei confronti dei quali, mentre si attestava la propria origine anglo-scozzese, si rivendicava tuttavia l’autonomia decisionale ormai vecchia di 7-8 anni. Al fine di evitare una loro “reazione” forse si antidato’ la Costituzione del Supremo Consiglio a prima che Napoleone diventasse Re d’Italia. Tale mia impressione è corroborata da un ulteriore avvenimento.
Creato il Supremo Consiglio di Milano, il 20 giugno 1805 fu promulgata la Costituzione Generale dell’ Ordine Massonico in Italia e venne eletto quale suo Sovrano Gran Maestro, Eugène de Beauharnais (fino al 1813). Poiche’ nella stessa riunione fu ricevuto il Gen. Giuseppe Lechi, G.M. del Grande Oriente presso la Divisione dell’Armata d’Italia nel Regno di Napoli, fondato nel 1804, si ritenne. che la sua presenza avesse potuto sancirr una connotazione “nazionale” del Supremo Consiglio d’Italia, nel senso che si veniva a estendere la sua giurisdizione sia alle logge del centro-nord che a quelle napoletane. Ma è errato, perché se cosi’ fosse allora non si spiegherebbe la costituzione del Supremo Consiglio per le Due Sicilie del 1809.
La presenza di numerosi e distinti Supremi Consigli in Italia si protrasse per molti decenni, come prova il fatto che nel 1848 si ricostituì il Supremo Consiglio di Milano (scomparso nel 1815); nel 1860 ne vennero creati uno a Napoli e uno a Palermo e nel 1862 un altro a Torino. Solo dopo la proclamazione di Roma quale Capitale nel 1870 , avvenne l’unificazione di questi vari organismi nel Supremo Consiglio d’Italia.
L’ITALIA NEL RITO RINNOVATO
Si è voluto intravedere nell’adesione del Gen. Lechi – e nella concomitante nascita del Regno d’Italia con un proprio esercito – il primo germe della riscoperta del sentimento nazionale e dell’aspirazione a una Patria unita. Questa connotazione risorgimentale rimase incardinata nella Massoneria italiana che per tutto il secolo XIX si identificò con la causa nazionale. E mentre a seguito della Restaurazione sorsero in Europa governi assolutistici, la Massoneria italiana trovò nuovi scopi nelle idee liberali che la Rivoluzione francese aveva messo in circolazione e che in meno di cinquant’anni, tra moti e insurrezioni, avrebbero portato all’unità, libertà e indipendenza d’Italia.
Nonostante le aperte ostilità ecclesiastiche nonche’ la forte influenza dell’Austria sugli stati italiani con la sua presenza militare e burocratica sul territoro, il mov-
mento rivoluzionario non si pote’ piu’ fermare . Nel frattempo Mazzini fondava la Giovine Italia di cui Garibaldi si fece un ativissimo propagandista . Scoppiata la crisi politica e istituzionale del 1848 in Europa, i milanesi insorgevano ed espellevano gli austriaci provocando la prima guerra fra Piemonte e Austria.
Comunque siano andate realmente le cose resta un dato inevitabile: la costituzione del Supremo Consiglio del 1805 (d’Italia o di Milano che sia) non fu soltanto l’avvio formale di un processo organizzativo ma un atto che forgiò l’impostazione della Massoneria italiana la quale vi collegò le sue basi giuridiche fino ai nostri giorni, sancendo così definitivamente la sua connotazione fedele alla tradizione scozzese.
Ma se la vera data della nascita del Supremo Consiglio d’Italia non si ascrive al 1805, non al 1812-1813 bensì al 1870, allora nel 2024 la Massoneria Universale di Rito Scozzese Antico e Accettato sara’ l’unico Ordine a festeggiare l’autentico bicentenario. Io penso di esserci alla veneranda età di 116 anni e spero che sarete tutti con me in questa splendida cornice abruzzese.
Articolo estratto dall'originale intitolato "Il Supremo Consiglio del1805: Quale ponte tra l'Italia preunitaria e la nuova Nazione"
Autore: MARCO CARDINALE 33°
Pubblicato dalla Rivista Arcana - Anno III, Numero 3,del 5/2017
Note
(1) – Il Morin si allontanò da ogni impegno profano, dedicandosi interamente alla Massoneria, prendendo dimora a Kingston, Jamaica. Aveva conseguito tutti i 16 gradi gerarchici, da Apprendista a Principe di Gerusalemme e anche quello di Kadosh Templare ma si rese conto di come regnasse una totale disorganizzazione in merito ad esempio alla progressione, alla posizione dei Rosacroce, al rapporto tra Kadosh e Principe del Real Segreto. Insieme a William Wynter, Edward Bower, Martin Matthias, William Adams , si trovò a elaborare e definire una certa sintesi e gerarchia, portando a compimento il lavoro tra il 1765 e il 1770. Ai Gradi dell’Esilio, a Cavaliere d’Oriente e a Principe di GerusaIemme vennero sovrapposti i Gradi Giovannei, inserendo il Cavaliere Rosacroce tra il Cavaliere d’Oriente e d’Occidente e il Sublime Massone Scozzese. Inoltre, si aggiunsero in seguito tre gradi di impostazione biblica (ma di origini assai differenti) ovvero quello di Principe della Massoneria, Cavaliere Prussiano, Cavaliere dell’Ascia Reale.
(2) – Alla morte del Morin, avvenuta nel 1771, il propagarsi del Rito di Perfezione nel Nuovo Mondo ricevette nuovo impulso dal Francken, che aveva nominato nel 1768 Samuel Stringer e Jeremiah van Rensselaer quali Ispettori Delegati per le colonie inglesi d’America. Non molto attivo fino al 1774, il Francken in quell’anno nominò altri tre lspettori Delegati, tra cui l’efficiente Augustin Prevost. Allorché il Francken nel 1783 copiò il suo registro destinato a David Small, l’opera di risveglio della Massoneria si può effettivamente ritenere compiuta.
(3) – Il Morín, nel 27/8/1761, ricevette dai dignitari della Gran Loggia Sovrana di San Giovanni di Gerusalemme, una patente dal G.M – il Conte di Clermont – per costituire e difondere la Massoneria di Perfezione nelle Americhe.
(4) – ll testo della bolla é citato totalmente nella Providas Romanorum di Benedetto XIV del 1751.
(5) – Tra i quali Frederick Dalcho e John Mitchell, nominato Sovrano Gran Commendatore. Nell intenzione dei fondatori, la creazione di tale organismo era il coronarsi delle Grandi Costituzioni di Federico il Grande del 1/05/1786. L’evento tuttavia rivestì un’importanza che superò le loro stesse aspettative, andando oltre lo spessore e la capacita’ degli stessi ideatori.
(6) – Di questi nuovi 8 gradi, 5 provenivano dal sistema degli Scozzesi Trinitari di Pirlet, uno dall’Ordine della Stella Fiammeggiante di Tachioudy, gli ultimi 2 (sempre di matrice francese) dalla Loggia-Madre Scozzese Contrat Social. L’innovazione maggiormente importante consistette infatti nella creazione di una rigorosa struttura amministrativa – il Supremo Consiglio – titolare di ogni potere e strutturato quale un’autentica potenza massonica centralizzata. Tuttavia nel secolo XIX, lo spirito interamente teso alla ricerca iniziatica aveva perduto la stessa spinta che caratterizzava il secolo precedente, almeno fino al 1740.
(7) – Alexandre De Grasse-Tilly, insieme a Jean-Baptiste Marie De La Hogue fu il principale fondatore del nuovo sistema. Entrambi appartenevano al Rito di Perfezione e nel 13/01/1797, avevano fondato un Supremo Consiglio del 25° e Ultimo Grado . Probabilmente, il De Grasse-Tilly prese parte attiva alla redazione delle Grandi Costituzioni del 1786, costituenti il legame tra tutti i Supremi Consigli esistenti.
(8) – Il De Grasse-Tilly si avvalse della collaborazione del Pyron, nominato Gran Segretario. Tra i componenti di spicco della Gran Loggia va menzionato l’italiano Ferdinando Marescalchi, ministro degli Affari Esteri del Regno d’Italia.
(9) – Si tratta di Marco Alessandri, Trussardo Pietro Calepio, Giovanni Battista Costabili Gontaini, Daniele Felici, Giovanbattista Gustavillani, Pierre Parma.
(10) – Con la caduta di Napoleone la Massoneria iniziò a essere perseguitata, a partire dal 10/06/ 1814, con l’editto piemontese che sanciva “La proibizione delle congreghe ed adunanze segrete e massime, quelle dei così detti Liberi Muratori già proibite col Regolamento 20 maggio 1794”. Ulteriore decreto venne emanato a Milano il 24/08/1814. Otto anni piú tardi, il Congresso di Verona giunse a domandare alla Santa Alleanza lo sterminio dei Massoni, rei di regicidio e di turpi pratiche sessuali. ln tale clima, la Massoneria pose quasi fine alla sua attività manifesta, lasciando libere di agire altre istituzioni politico-militari quali la Carboneria, Figli di Marte, Illuminati, Fratelli Artisti, Difensori della Patria, Avvoltoi di Bonaparte – pur continuando a essere considerata la matrice comune di esse, come si evince dai documenti ufficiali del Ducato di Modena. La difficile vita nel periodo reazionario non vanificò tuttavia lo studio iniziatico e la spinta verso tempi migliori. Già nell’ottobre 1817 il principe bolognese Astorre Hercolani organizzò un Congresso di rappresentanti di numerose associazioni segrete, al fine di ridare attualità all’azione massonica e carbonara nella Stato della Chiesa. Soprattutto però gli alti gradi scozzesi, meno legati alla rigida struttura delle Logge Azzurre e pertanto meno esposte al rischio di persecuzione a opera dell’Inquisizione, mantennero viva in Italia la tradizione muratoria. Non a caso, nel 1820 vennero pubblicati a Napoli gli Statuti generali della Società dei Liberi Muratori del Rito Scozzese Antico ed Accettato, pietra miliare della successiva attività massonica.
[11] ammiraglio francese durante la guerra d’indipendenza, iniziato a Parigi nella Loggia Saint-Jean-d’Écosse du Contrat Social, elevato a Principe del Real Segreto nel 1788 a Charleston, collaboratore di Washington, nel 1798 M.V. della Loggia La Candeur
L’indissolubile vincolo che lega indistintamente ogni uomo libero e di buoni costume a tutti i Massoni sparsi sulla superficie del mondo, con legami di fratellanza sia materiale che spirituale, si chiama il Giuramento Massonico.
Tale giuramento lega l’uno all’altro i Fratelli Massoni dal momento stesso in cui pronunciano una formula simbolica, semplice, anche se un po’ antiquata per le nostre orecchie moderne. Formula che ogni profano, genuflesso, pavido per le prove già da lui subite, forse pronuncerà senza neppure aver ponderato bene il significato delle parole che, per lui che non ha ancora visto la luce spirituale e materiale del Tempio, appariranno oscure. Ma d’altro canto, nessuno lo ha spinto a giurare, come nessuno lo ha spinto ad entrare nel Tempio alla ricerca della Verità Massonica. Egli è venuto liberamente e liberamente egli giura.
La LIBERTA’ e’ una verità divina che solo la libera muratoria, inziaticamente, ancora venera. La luce della Massoneria, Fratelli, viene accesa poco per volta alla mente vergine del Massone: l’iniziando la intravede dapprima attraverso un velo nero che egli cerca di penetrare con lo sguardo interessato e curioso, poi pian piano le tenebre si dissolvono per dar sempre piu’ chiarore al suo spirito ansioso di ricerca. E’ un pregio ed un vanto della Massoneria esigere che ogni libero spirito trovi il cammino da sé.
Il Maestro Venerabile che invita il profano a ripetere la formula del giuramento, dovrebbe mantenere per un minuto il silenzio assoluto nell’Officina, dare all’iniziando il senso del vuoto, dell’attesa, dell’incertezza timida dell’incognito, infondere in lui la profonda responsabilità del momento e dell’atto che si accinge a compiere. Tutti i Fratelli intervenuti alla cerimonia dovrebbero, con l’immobilità del corpo , creare un cerchio di solidarietà che il profano possa intravede compatto, a testimonianza che la solennità del giuramento è un indissolubile vincolo che lega moralmente e materialmente i Massoni fra di loro.
In questo clima mistico, ieratico, in questo silenzio religioso,emotivo e solenne, risuona alta la voce del Maestro Venerabile per impartire al neofita il piu’ grande e sacro principio della Massoneria: la Liberta’. Cos’e’ la Liberta’ ? E’ Verità indiscutibile, Luce splendente di Giustizia, affermazione del Diritto Umano, Aspirazione di umili e di oppressi, patrimonio intangibile dello Spirito.
La Liberta’. Questa è la parola che, rompendo il silenzio, viene pronunciata a gran voce perché immediatamente il neofita ne riceva tutto il significato e la bellezza e su di essa basi i principi della propria vita e, per il trionfo di essa, impegni tutte le sue forze e tutta la sua capacità. Come la sua mente e le sue volontà sono rimaste libere, egli si impegna a rispettare la libertà altrui e a difendere chi sia minacciato di perderla . Non è infatti il profano venuto liberamente alla Massoneria con spontaneita’? Nessuno lo ha spinto. “Non è la Massoneria che va dal profano, ma è il profano – pietra grezza, potenziale Massone – che va alla Massoneria”. Il profano lo ha voluto «con pieno e profondo convincimento dell’animo, con assoluta e irremovibile volontà ››. Questo egli giura « di fronte al venerato simbolo del Grande Architetto dell’Universo ; di fronte ai Simboli della Libertà, Fratellanza ed Uguaglianza umana ›› con la sua mano appoggiata sul Libro Sacro, sul Compasso e Squadra.
Il Massone , dicono gli antichi doveri di un libero muratore , non sarà mai un ateo ma la sua religione sara’ quella religione sulla quale tutti gli uomini sono d’accordo. Egli riconoscera’ l’esistenza dell’Essere Supremo ma è lasciato libero di di interpretarlo come meglio sa e come può. Ma ogni Massone deve avere l’aspirazione di raggiungere o avvicinarsi alla conoscenza di Dio ,riconoscendo la sua sovrana autorità incombente sui destini dell’Universo.
Ordine, Amore, Infinito, Luce, Giustizia, Bene, Spirito, Conoscenza, qualunque sia il nome astratto e l’attributo che ogni uomo voglia dare a Dio per farsene un simbolo dell’Essere Supremo che ha costruito ed ordinato l’Universo, il Massone deve riconoscerne in Lui l’alto potere e la grande forza tesa sempre al bene ed al progresso dello spirito umano.
Di fronte a un simile testimone, di fronte ai simboli della Libertà, Fratellanza ed Uguaglianza, e a quello del Grande Architetto dell’Universo, ed affermati alla stessa stregua dell’esistenza di Dio, il profano ora invoca la piu’ sacra delle cose terrene: «l’affetto e la memoria dei miei piu cari››, a sancire il legame che lo lega alla Massoneria. Questo concetto, espresso nel giuramento massonico, è per l’iniziando e per tutti i massoni un insegnamento di umiltà e di morale. Forse in nessun’altra pagina del rituale massonico compare, come in questo brano del giuramento, la menzione dei legami terreni ed ultraterreni che per diritto vengono dal mondo profano, per la prima ed unica volta, portati nel Tempio.
L’affermazione del caro vincolo della famiglia, è sentito dal Massone non come un dovere ma come una cosa vera, istintiva, innata, consone all’ordine dell’Universo, come una entità biologica di sangue e di amore, una unione inscindibile.
La famiglia e’ per il Massono scopo e fine del suo operare, è per il Massone un incentivo a operare per il bene stesso di essa. Nella famiglia egli avrà gioie e per essa provera’ fatiche; ma i dolori saranno da lui accettati per un bene maggiore: l’affetto dei suoi cari.
Il Massone impartirà alla famiglia i suoi insegnamenti ed il suo operare sarà svolto al bene perché egli sa che i suoi cari, traendo tesoro dalla sua esperienza, affascinati dalla sua saggezza, troveranno la felicità. Non è quindi senza motivo che il giuramento massonico invochi a salvaguardia dei suoi principi la cosa piu’ sacra cui l’uomo sia legato ” l’affetto e la memoria dei miei piu’ cari .
Per questa memoria il profano impegna l’onore e la coscienza, ben sapendo che l’uomo senza onore è esposto « al disprezzo ed alla esecrazione di tutta l’umanità ed al suo proprio incessante rimorso ››.
ONORE: una legge prepotente, severa, incorruttibile per il Massone!
Egli avrà sacro l’onore e la vita non solo dei Massoni ma di tutti gli uomini suoi Fratelli per nascita, egli non insidierà l’onore di alcuno, né si macchiera’ come Caino del sangue del prossimo.
Il neofita ha ricevuto finora quei principi morali che ogni uomo nato libero e di buoni costumi non poteva ignorare e gli viene richiesto di osservarli. E se egli veramente aspira ad innalzare Templi alla Virtu’, deve sentire tutta la bellezza della morale massonica, deve impegnarsi di rispettarne i principi, difenderli e combattere per essi al solo scopo del trionfo della Verità e della Giustizia. Ma il neofita deve ancora imparare il mezzo per raggiungere questo intento, ed il giuramento che egli va prestando gli insegnara’ il caposaldo del metodo per raggiungere gli intenti prefissi.
(Continua)
Seguiteci !
The Editor Aldo Reno
di Elio Levi,33° - Estratto di un articolo serializzato nel Periodico Esoterico Conoscenza - Anno XI N.6 , Nov.- Dec.1975
La masonería como tema históric ha sido poco tratada por la historiografía colombiana, es un tema sobre el que ha existido cierto tabú, cuestión no gratuita, porque en primer lugar es una institución que mantiene unas pautas secretas o de carácter secreto en su funcionamiento interno, lo cual hace que los archivos no estén abiertos para todo el mundo; en segundo .lugar, los datos que permiten reconstruir una historia de la masonería se encuentran dispersos; en tercer lugar, no existe una tradición historiográfica similar a la de otros países (Alemania, Francia, Inglaterra), donde se originó la masonería. Un cuarto factor, es la multiplicidad de aspectos o temáticas que están relacionados con la masonería, tales como lo político, lo religioso, lo simbólico y ritual, la leyenda, etc.
En nuestro medio es píonera la amplia investigación llevada a cabo de Américo Carnicelli [1], presentada en dos obras tituladas “La Masonería en la Independencia de América” e “Historia de la Masonería Colombiana “. Estas obras en buena parte están sustentadas en documentación masónica, algo indudable ya que el autor fue un masón grado 33, con amplias relaciones con las logias de toda América, lo cual le permitió un acopio extenso de documentos a lo largo de varios lustros.
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behaviour or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Functional
Always active
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.